Convocazione Assemblea ordinaria dei Soci Finsardegna del 04/05 settembre 2023
Il Consiglio di Amministrazione di Finsardegna ha convocato l’Assemblea ordinaria dei Soci per il giorno 04 settembre 2023 alle ore 06.30 in prima convocazione e, occorrendo, il 05 settembre 2023 alle ore 10:30 in seconda convocazione, con il seguente ordine del giorno:
- adempimenti ex art. 2364 c.c. comma 1: approvazione del Bilancio al 31.12.2022;
Il Consorzio Fidi Finsardegna, in conformità alle previsioni dell’art. 106 del Decreto Legge n. 18/2020 convertito dalla Legge n. 27/2020 e successive modifiche e integrazioni, ha deciso di avvalersi della facoltà stabilita dal Decreto Legge n. 198 del 29.12.2022 cd. “Mille proroghe” (art. 3, comma 10-undecies), convertito con modificazioni dalla Legge n. 14 del 24.02.2023, che prevede la ulteriore proroga della validità della norma che consente che l’intervento dei Soci nell’Assemblea avvenga esclusivamente tramite il Rappresentante Designato ai sensi dell’articolo 135-undecies del D. Lgs. n. 58/98 (“TUF”), senza partecipazione fisica da parte dei Soci. Inoltre, il conferimento delle deleghe al Rappresentante Designato avverrà in deroga alle previsioni di legge e di Statuto che impongono limiti al numero di deleghe conferibili ad uno stesso soggetto.
Rappresentante designato
Il Rappresentante designato è quella persona fisica o giuridica scelta dalla società a cui i Soci possono attribuire la delega a rappresentarli in Assemblea. L’attribuzione della delega è quindi facoltativa, ma se la società stabilisce di utilizzare tale figura in via esclusiva, questo è l’unico modo attraverso il quale il socio può partecipare all’Assemblea.
Pertanto, al fine di garantire l’espressione dei voti in Assemblea , i Soci aventi diritto potranno esprimere il proprio voto esclusivamente attraverso espressa delega e specifiche istruzioni a tal fine rilasciate al Rappresentante designato, scelto dal Consiglio di Amministrazione nella persona del Sig. De Blasi Omar, da tempo Socio del Confidi.
Delega e istruzioni di voto
L’avviso di convocazione approvato dal Consiglio indica che l’Assemblea si svolgerà secondo tali modalità ed indica come Rappresentante designato il Sig. De Blasi Omar, al quale i Soci di Finsardegna che intendono esercitare il diritto di voto in Assemblea devono rilasciare delega e impartire chiare istruzioni di voto.
A questo proposito è importante chiarire che il Rappresentante designato non è legittimato al voto sugli argomenti per i quali non ha ricevuto istruzioni di voto. Ciò in quanto la delega rilasciata dal Socio è limitata all’esercizio del voto sugli argomenti individuati.
In altre parole, il Rappresentante designato non è un vero e proprio delegato ma un semplice nuncius del Socio. È cioè il rappresentante che riporta una dichiarazione di voto del Socio che lo ha designato e per la quale ha fornito le istruzioni.
Modalità e tempi di conferimento della delega di voto;
I Soci che intendono esprimere il proprio voto sul punto all’ordine del giorno dell’Assemblea dovranno richiedere copia del fascicolo completo di Bilancio al 31.12.2022, del modello di delega e della scheda di voto:
Tale richiesta potrà avvenire:
- a mezzo PEC all’indirizzo finsardegna@pec.it;
- a mezzo email all’indirizzo consorzio@finsardegna.it
- telefonando o recandosi presso le sedi e uffici della cooperativa agli indirizzi disponibili sul sito finsardegna.it
La delega e le istruzioni di voto, rese su modello debitamente compilato e sottoscritto, dovranno essere trasmesse a mezzo PEC all’indirizzo rappresentantedesignato.finsardegna@pec.it; unitamente a copia di un documento di riconoscimento in corso di validità entro e non oltre le ore 24:00 del 03 settembre 2023.
Si ricorda che soltanto gli iscritti da almeno 90 giorni nel libro soci e in regola con il versamento delle quote sociali hanno diritto di partecipare all’Assemblea e diritto di voto.
Nel caso che, per ragioni tecniche, non si possa utilizzare alcun mezzo di telecomunicazione, la delega allegata alla presente, debitamente compilata in ogni sua parte e firmata, può essere consegnata a mano presso le sedi della cooperativa unitamente alle istruzioni di voto e ad una copia del documento di identità in corso di validità del delegante, entro e non oltre le ore 24:00 del 03 settembre 2023.
Svolgimento della assemblea
l’ Assemblea generale, che si terrà presumibilmente in seconda convocazione, si svolgerà dalla sede di Cagliari in modalità di videoconferenza, alla quale parteciperanno il Consiglio di Amministrazione, il Collegio Sindacale, il Rappresentante designato. Nel corso della Assemblea, il Rappresentante designato fornirà un preciso resoconto sulle deleghe ricevute, sulle verifiche di regolarità e diritto al voto delle stesse e, infine, dei voti espressi.
La relativa documentazione sarà custodita agli atti.
Sul sito www.finsardegna.it, verranno resi noti gli esiti dell’Assemblea.