I VANTAGGI
Le garanzie offerte da Finsardegna si tramutano in importanti vantaggi per i suoi associati che, sostenuti da una costante attività di consulenza finanziaria, grazie all’ausilio di funzionari esperti a disposizione su tutto il territorio regionale, usufruiscono di una serie di importanti benefici:
- ampliamento della capacità di credito grazie alla garanzia consortile rilasciata sugli affidamenti bancari;
- riduzione del costo del denaro insieme a trasparenza e certezza nelle condizioni grazie alle convenzioni sottoscritte con diversi istituti di credito che consentono di ottenere l’applicazione di tassi di interesse a condizioni notevolmente più vantaggiose di quelle di mercato;
- facilitazioni nell’accesso al credito grazie all’utilizzo da parte del Consorzio di speciali fondi che, attraverso un sistema di cogaranzie e controgaranzie, permettono una mitigazione del rischio.

LE LINEE DI CREDITO
Di seguito un elenco delle linee di credito più utilizzate. Rilascio garanzie personali sui seguenti prodotti:
Linee di credito a breve termine destinate a soddisfare le esigenze di gestione
- Prestiti utilizzabili in C/C per elasticità di cassa e/o altre forme non auto liquidanti;
- Crediti autoliquidanti per anticipazione fatture, anticipo RI.BA e/o S.B.F., anticipo contratti;
- Finanziamento chirografario (fino a 18 mesi) per sostegno al capitale circolante.
Linee di credito a medio termine destinate agli investimenti per l’acquisto di impianti e attrezzature e al consolidamento dei debiti a breve
- Finanziamento chirografario (36/60 mesi) per nuovi investimenti/acquisto attrezzature;
- Finanziamento chirografario Microcredito (36/60 mesi) per nuovi investimenti/acquisto attrezzature;
- Finanziamento ipotecario (60 mesi) per nuovi investimenti/acquisto immobili;
- A/C con piano di rientro stabilito (36/60 mesi) per consolidamento debiti;
- Leasing strumentale (36/60 mesi) per nuovi investimenti/acquisto attrezzature;
- Mutuo antiusura ex L. 108/1996 (36/60 mesi) per consolidamento debiti.
Linee di credito a lungo termine rivolte prevalentemente agli investimenti immobiliari e all’acquisto di macchinari particolarmente onerosi
- Finanziamento chirografario per nuovi investimenti/acquisto attrezzature;
- Mutuo ipotecario (superiore ai 60 mesi) per nuovi investimenti/acquisto immobili;
- Leasing immobiliare (non inferiore ai 216 mesi) per nuovi investimenti/acquisto attrezzature;
- Leasing strumentale (superiore ai 60 mesi) per nuovi investimenti/acquisto attrezzature.
LE GARANZIE
Le nostre garanzie
Finsardegna offre alle imprese socie diverse forme di tutela e garanzia nell’accesso al credito:
• le banche possono ridurre il loro rischio di credito
• le imprese possono ottenere finanziamenti a costi più bassi.
Finsardegna può ricorrere a tre differenti tipologie di garanzie sui crediti:
• la contro-garanzia o garanzia indiretta
• la co-garanzia o garanzia diretta
• la riassicurazione.
La scelta di uno dei tre strumenti disponibili è a discrezione di Finsardegna. Le differenti tipologie di garanzia non modificano il rapporto che si instaura tra Finsardegna e le imprese socie.
La scelta di uno dei tre strumenti assicura sempre all’impresa lo stesso vantaggio: una maggiore facilità di accesso al credito e una riduzione del costo del denaro. Per maggiore chiarezza e trasparenza descriviamo di seguito le tre diverse tipologie di garanzia sui crediti proposte da Finsardegna.