Chi siamo

Un sostegno forte alle imprese della Sardegna.
Finsardegna crede nelle persone e nei valori dell’impresa e ha come intento quello di sostenere gli imprenditori della Sardegna.
Finsardegna oggi rappresenta gli interessi di migliaia di micro e piccole imprese della Sardegna che si avvalgono dei servizi del consorzio per:

  • affrontare nuovi investimenti materiali e immateriali
  • trovare nuove motivazioni e risorse per superare la crisi economica
  • sostenere lo sviluppo di nuovi progetti imprenditoriali.

LA NOSTRA MISSION

Finsardegna lavora per favorire la nascita, lo sviluppo e il riconoscimento del valore economico e imprenditoriale delle piccole e medie imprese sostenendole nell’accesso al credito e ponendosi come interlocutore capace di agevolare dialogo e rapporto di fiducia con le banche.

Finsardegna ha come obiettivo quello di rimanere vicino agli imprenditori, studiare e comprendere a fondo i loro progetti e obiettivi, dimensionare correttamente gli investimenti e radicare la cultura d’impresa.

Inoltre Finsardegna aiuta le banche a capire l’impresa e lo scenario in cui opera, favorisce il dialogo e la comprensione con le imprese, fornisce informazioni e dati utili a capire valore e affidabilità del progetto imprenditoriale.

Il valore del fare impresa

Il senso del fare impresa in cui crede Finsardegna è espresso molto bene dall’opera d’arte di Maria Lai (realizzata nel 2010) esposta alle pareti della sala riunioni della sede di Cagliari.
LE CINQUE S: Sasso, Solco, Sole, Scure, Sale. L’opera ricorda le “tappe essenziali di ogni percorso creativo sia nell’arte che in ogni impresa organizzata per la produzione di beni industriali e artigianali.”

SASSO
Ogni creazione umana non è solo un fatto mentale: è concretezza di una materia tangibile. Non basta solo l’idea, sia nell’arte che in qualsiasi altra impresa.

SOLCO
Per elaborare nuove materie e costruire il futuro per le nuove generazioni, nell’arte è necessario scavare nella tradizione per conquistare la coscienza storica. Nella costruzione di un’impresa, senza la conoscenza di esempi che ci hanno preceduto, questo non sarà possibile.

SOLE
Per l’artista il sole indica il rapporto con l’infinito. Per l’impresa il sole è rappresentato dalle risorse umane ed economiche, le energie necessarie per rinnovarsi e raggiungere nuovi obiettivi.

SCURE
Tagliare, recidere, potare. Nell’arte come nell’impresa ogni processo decisionale ha bisogno della scure, del taglio rigoroso che dà forma e sviluppo a un progetto.

SALE
Come l’amaro sale fa dolci le olive, l’arte nasce dall’inquietudine del mondo e fa dolce l’esistenza umana. Così nell’impresa, sale in latino è sapere, è la conoscenza il principio fondamentale per la riuscita di qualsiasi attività imprenditoriale.

Organi sociali

Consiglio di Amministrazione

Stefano Vargiu

Presidente del consiglio di amministrazione

Massimo Caredda

Vice Presidente

Roberta Manca

Consigliere

Collegio sindacale

Alessandro Balletto

Presidente

Fabrizio Martinasco

Sindaco effettivo

Carlo Sedda

Sindaco effettivo

Ciro Rubiu

Direttore generale

Per condividere facilmente questa pagina puoi usare i tasti qui sotto

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp